

Il Morbo di K
Il morbo di K
STORIA DI HERBERT KAPPLER, CRIMINALE NAZISTA
Perché scrivere un libro che torna a mettere un dito nella piaga di una ferita mai rimarginata nella coscienza degli italiani, la rocambolesca fuga di Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS, esecutore materiale dell’ordine che portò all’eccidio delle Fosse Ardeatine?
La vicenda di Herbert Kappler parte da lontano, da quel tremendo giorno di primavera, il 23 Marzo 1944, quando per lo scoppio di una bomba fatta esplodere da alcuni militanti dei GAP, persero la vita trentatre soldati tedeschi e due civili italiani. Si trattò di azione di guerra, così si sono sempre difesi i partigiani comunisti che vollero quella circostanza. Ma essi sapevano che si sarebbe scatenata la violenta e rabbiosa rappresaglia. Perchè, avendo saputo che sarebbero stati fucilati 335 italiani, non si costituì nessuno dei responsabili dell’attentato? Non si trattò di un combattimento, né di un’imboscata durante azioni di guerra. Nulla toglie all’efferatezza della rappresaglia e alla responsabilità di Herbert Kappler, ma davvero fu tutta sua? Del boia? Della iena? Del criminale?
L’autore di questo libro porta avanti un’indagine approfondita: fu Annalise, la moglie di Kappler, l’unica artefice della fuga dell’ex gerarca? Fu davvero rocambolesca, o meticolosamente organizzata da quell’organizzazione segreta chiamata “Anello”? E quali responsabilità ha avuto la Germania nella fuga? Padula cerca di dare risposta a tutte queste domande, seguendo il filo logico della ricostruzione degli eventi, grazie anche all’abolizione del segreto di Stato e a documenti storico-giornalistici dell’epoca.
Autore: Giancarlo Padula
Nasce a Terni l’11 luglio del 1953, inizia a prestare l’opera giornalistica nella redazione di Terni nel 1973 e nel 1980 diventa professionista. Nel 2005 viene insignito della medaglia d’argento al valore professionale dall’Ordine dei Giornalisti delle Marche. Ha scritto numerosi libri e con “Il morbo di K” ha vinto il secondo premio del Concorso Letterario Yume Loving Italian Book 2015.
Il morbo di K
STORIA DI HERBERT KAPPLER, CRIMINALE NAZISTA
Perché scrivere un libro che torna a mettere un dito nella piaga di una ferita mai rimarginata nella coscienza degli italiani, la rocambolesca fuga di Herbert Kappler, l’ufficiale delle SS, esecutore materiale dell’ordine che portò all’eccidio delle Fosse Ardeatine?
La vicenda di Herbert Kappler parte da lontano, da quel tremendo giorno di primavera, il 23 Marzo 1944, quando per lo scoppio di una bomba fatta esplodere da alcuni militanti dei GAP, persero la vita trentatre soldati tedeschi e due civili italiani. Si trattò di azione di guerra, così si sono sempre difesi i partigiani comunisti che vollero quella circostanza. Ma essi sapevano che si sarebbe scatenata la violenta e rabbiosa rappresaglia. Perchè, avendo saputo che sarebbero stati fucilati 335 italiani, non si costituì nessuno dei responsabili dell’attentato? Non si trattò di un combattimento, né di un’imboscata durante azioni di guerra. Nulla toglie all’efferatezza della rappresaglia e alla responsabilità di Herbert Kappler, ma davvero fu tutta sua? Del boia? Della iena? Del criminale?
L’autore di questo libro porta avanti un’indagine approfondita: fu Annalise, la moglie di Kappler, l’unica artefice della fuga dell’ex gerarca? Fu davvero rocambolesca, o meticolosamente organizzata da quell’organizzazione segreta chiamata “Anello”? E quali responsabilità ha avuto la Germania nella fuga? Padula cerca di dare risposta a tutte queste domande, seguendo il filo logico della ricostruzione degli eventi, grazie anche all’abolizione del segreto di Stato e a documenti storico-giornalistici dell’epoca.
Autore: Giancarlo Padula
Nasce a Terni l’11 luglio del 1953, inizia a prestare l’opera giornalistica nella redazione di Terni nel 1973 e nel 1980 diventa professionista. Nel 2005 viene insignito della medaglia d’argento al valore professionale dall’Ordine dei Giornalisti delle Marche. Ha scritto numerosi libri e con “Il morbo di K” ha vinto il secondo premio del Concorso Letterario Yume Loving Italian Book 2015.
Scheda tecnica
- Pagine
- 272
- Rilegatura
- Brossura fresata
- Copertina
- Flessibile
10 altri articoli nella stessa categoria:


L'avventurosa e Misteriosa Vita del Conte...

Graal Cavalieri e Poeti

Leggende delle alpi

Fantasmi Poltergeist e Luoghi Infestati

La Svastica e gli Esorcisti

Tarocchi piemontesi

Il libro dei simboli svelati

Feng Shui e purificazione della casa

La caccia alle streghe
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:

Scatola Tarocchi In Legno Albero Della...

Incensiera in ceramica con riflusso...

Olio Essenziale 2° Chakra Swadhistana -- 10ml

Incensi Hari Darshan Tribal Soul set da 8...

Incensiera in ceramica con riflusso...

Ghirlanda decorativa juta -- 90 cm

Olio essenziale di eucalipto citrodora 10ml

Rune in Onice giallo -- 25 pietre in...

Pietre Incise Simboli Chakra Set Di 7 --...
